Vipassana e Aquawareness, un veloce confronto

image_pdfimage_print



Le pratiche meditative Vipassana e Aquawareness differiscono per contesto, approccio e obiettivi:

– **Vipassana**: È una pratica meditativa buddista tradizionale che si concentra sull’osservazione profonda di mente e corpo per sviluppare consapevolezza e saggezza. Diffusa da maestri come Mahasi Sayadaw e Ajarn Tong Sirimangalo, è insegnata in centri come l’Insight Meditation Society, co-fondata da Joseph Goldstein[5][7].

– **Aquawareness**: Ideata da Giancarlo De Leo, integra mindfulness e nuoto, enfatizzando la consapevolezza corporea e sensoriale in acqua come esperienza olistica per mente e corpo e sopratutto per aumentare la sicurezza acquatica, personale e collettiva [1][4].

Citazioni:
[1] Aquawareness: sources – Fuori https://www.fuorimag.it/aquawareness-bibliografia-ragionata/
[4] Aquawareness approach and traditional meditation practices – Fuori https://www.fuorimag.it/aquawareness-approach-and-traditional-meditation-practices/
[5] Insegnanti | Northern Vipassana Meditation Center at Wat Chom Tong https://northernvipassana.org/it/chi-siamo/
[7] Joseph Goldstein | A.Me.Co https://www.associazioneameco.it/insegnanti/joseph-goldstein/
[8] L’esperienza del progetto Aquasalus nella piscina terapeutica del … https://www.villaggio.org/online/lesperienza-del-progetto-aquasalus-nella-piscina-terapeutica-del-centro-benedetto-acquarone/
[9] Vipaśyanā – Wikipedia https://it.wikipedia.org/wiki/Vipa%C5%9Byan%C4%81

Potrebbero interessarti anche...

Verificato da MonsterInsights