PROMOSSO IL GATTO-MARINAIO BAFFO CAMILLO! (ACCADDE QUEL GIORNO….60 ANNI FA, SUL VESPUCCI)

21 luglio 1963
Il marinaio “BAFFO CAMILLO”
Campagna estiva 1963 di Nave Vespucci. Anche allora partiti da LAS PALMAS (Spagna) il 17 luglio e diretti a TOBAGO (Trinidad e Tobago) con 17 giorni di navigazione!
A bordo avviene la promozione di un gatto! (vedi foto)
I GATTI SULLE NAVI
Fin dai tempi antichi a bordo delle navi, sia mercantili che da guerra, veniva spesso imbarcato un gatto.
Il motivo? Principalmente per difendersi dai roditori che a bordo potevano causare danni a cime, legni oltre, naturalmente, alla cambusa e ai beni stivati. I topi, poi, erano ritenuti i principali diffusori della peste.
I diari di bordo e le cronache di viaggio raccontano di episodi in cui i marinai rifiutavano di imbarcarsi se prima il comandante non aveva provveduto a trovare un gatto: la motivazione era “senza gatto saremo invasi dai topi”?. No!: la motivazione era sempre “senza gatto, questo viaggio sarà sfortunato”.
(foto congedativespucci)
Cieli sereni
PG