L’Ananas, frutto “dal” Mare! (con sorpresa…)

Lunedì 14 aprile 2025✍️
Nave Vespucci in porto a Brindisi
UN FRUTTO… DAL MARE
Pochi conoscono questa “storia di mare” sull’ ANANAS e di come questo frutto sia diventato il simbolo universale dell’OSPITALITÀ.
Era un dono di pace offerto dalle tribù caraibiche agli esploratori, poi divenne un ‘souvenir’ del Sud America portato in Europa per il giardinaggio ed anche come status symbol per i ricchi e i reali che lo utilizzavano come decorazione in occasione delle feste per ostentare la loro ricchezza.
La storia più verosimile di come l’ananas sia divenuta un’icona dell’ospitalità, è quella che risale alla Marina del ‘700 quando le navi mercantili trasportavano merci (zucchero, tabacco e rum) dai Caraibi ai vari porti del New England (USA).
Quando la nave rientrava dalle lunghe navigazioni, il comandante portava a casa un ananas e lo esponeva fuori, vicino all’ingresso, per indicare agli amici e ai vicini che era tornato dal suo viaggio oceanico ed era pronto a ricevere ospiti e ad intrattenerli con bei racconti ed eventualmente invitarli a pranzo.
Questa usanza era talmente diffusa che moltissime residenze, con il passare del tempo, cominciarono a portare sulle porte e sui cancelli sagome e disegni di ananas come simbolo di invito, amicizia e generosa accoglienza.
Ancora oggi, dopo più di tre secoli, si notano questi dettagli architettonici a forma di ananas all’esterno di antichi edifici pubblici e privati lungo tutta la costa orientale degli USA.
( Bitta scripsit XIV IV MMXX )
Cieli Sereni🍍
PG
Nota della Redazione: Il Comandate si è – finalmente – affacciato dal suo oblò! 😉
