La Verga Secca


Mercoledì 12 giugno 2024 – Nave Vespucci sta navigando a vela nel Pacifico verso Puerto Vallarta (Messico) 🇲🇽

LA VERGA SECCA

Nell’ immagine a sinistra il comandante Bitta ha notato che il pennone più basso dell’albero poppiero (quello in primo piano) è sprovvisto di vela.

Le vele quadre sono fissate ai PENNONI (orizzontali) i quali, a loro volta, prendono il nome dal relativo ALBERO (detti, rispettivamente da prora a poppa, TRINCHETTO, MAESTRA e MEZZANA)

Il “pennone di mezzana” sopra notato NON ha una vela e per questo viene chiamato “VERGA SECCA” : ne è sprovvisto in quanto questa toglierebbe vento alla vela che gli sta davanti, il “trevo di maestra”, che è la vela più grande di tutta la nave.

CURIOSITÀ
Occasionalmente la “verga secca” può essere armata con una vela di forma triangolare (immagine a destra): questa vela é chiamata, senza offesa per le religiose, “ZIZZA DI MONACA” .
(Bitta scripsit XVI VI MMXX)

Cieli sereni
PG