La Bandiera Americana


Venerdì 14 giugno 2024 – Nave Vespucci sta navigando nel Pacifico verso Puerto Vallarta (Messico) 🇲🇽

OGGI LA BANDIERA USA COMPIE 247 ANNI ! 🇺🇸

Il 14 giugno 1777 fu il giorno in cui il Congresso degli Stati Uniti d’America decise di adottare la bandiera ‘a stelle e strisce’ ( ‘Stars and Stripes’ ).

Storia e significato della bandiera americana

50 stelle come gli Stati che compongono il Paese e 13 strisce rosse e bianche come le colonie fondatrici: questa è la bandiera degli Stati Uniti.
Ma non è sempre stata così. Vediamo l’evoluzione di questo vessillo.

Il primo disegno si ispirava alla bandiera della Compagnia inglese delle Indie Orientali. Nel ‘cantone’ (quadrante in alto a sinistra) compariva la bandiera del Regno Unito e di lato 13 strisce orizzontali (6 bianche e 7 rosse), tante quante erano le colonie inglesi che si distaccarono dalla madrepatria.
Il cantone con l’Union Flag in questa prima versione, dimostrava che si credeva ancora in un’intesa col Regno Unito.
Successivamente il quadrante divenne blu punteggiato di stelle, una per ogni Stato membro dell’Unione in un numero sempre aggiornato.
Il primo atto ufficiale riguardante la bandiera del 14 giugno 1777, non stabiliva però la disposizione esatta delle stelle all’interno del riquadro blu, che rimaneva quindi a discrezione di chi disegnava la bandiera. Le strisce, invece, rimasero 13 (sempre in riferimento al numero di colonie originarie.

Nel 1795 la situazione cambiò perché si decise che, oltre alle stelle anche il numero di strisce doveva essere uguale al numero degli Stati membri.
Dato che nel 1791 si era aggiunto il Vermont e nel 1792 il Kentucky, fu quindi prodotta una bandiera con 15 stelle e 15 strisce
Nel 1818, dopo che altri 5 Stati si furono aggregati, si capì che non si poteva continuare ad aggiungere elementi. Fu quindi stabilito ufficialmente che le strisce tornassero a 13 e che solo le stelle aumentassero man mano.

Da 64 anni le stelle sono 50; precisamente da quando, nel 1960, avvenne l’ingresso delle Hawaii nella confederazione.
La bandiera attuale fu progettata nel 1958 dal 17enne liceale, Robert G. Heft, di Lancaster (Ohio). Il presidente Dwight D. Eisenhower scelse il suo progetto tra 1.500 candidature.

CURIOSITÀ

Secondo il Flag Act del 1818, ogni aggiornamento della bandiera deve essere eseguito il 4 luglio a Filadelfia che è la città dove furono scritte la Dichiarazione d’indipendenza e la Costituzione degli USA.

Cieli sereni
PG