Buon Natale!!!

*Sabato 21 dicembre 2024*✍️
_Nave Vespucci in porto a Doha (Qatar)_
_Solstizio di dicembre_
Questa mattina, 21 dicembre, alle 10:20 circa, ora italiana, è avvenuto il SOLSTIZIO!
Il _Solstizio_ è quel momento esatto in cui l’asse terrestre raggiunge la massima inclinazione rispetto ai raggi del Sole.
In altre parole, oggi, i raggi solari colpiscono in maniera più ‘radente’ l’emisfero settentrionale dando così vita al giorno più corto dell’anno, ovvero quello con meno luce solare: a *Roma* 9 ore e 8 minuti (alba 07:34 – tramonto 16:42).
A *Doha* 10 ore e 24 minuti (alba 06:19 – tramonto 16:43).
*L’ “ANALEMMA”*
L’ ANALEMMA (dal greco ανάλημμα, “basamento, sostegno”) è una forma di otto (detta anche ‘lemniscata’) che si ottiene fotografando il Sole OGNI GIORNO PER UN ANNO, esattamente alla STESSA ORA, dalla STESSA POSIZIONE geografica, con l’apparecchio puntato nella STESSA DIREZIONE e sovrapponendo, infine, tutte le immagini.
Dalla figura ad “8” e dal concetto di ciclicità annuale del segno è derivato il simbolo di infinito usato in matematica ( *∞* )
*Perchè questa forma ?*
Ciò è dovuto ai seguenti due motivi:
1) L’inclinazione dell’asse terrestre sul piano dell’orbita
2) Forma ellittica dell’orbita terrestre intorno al Sole
Queste due cause fanno sì che l’altezza massima che il sole raggiunge ogni giorno al mezzodì NON È UGUALE da un giorno all’altro (causa 1) e NON con la STESSA PERIODICITÀ di 24 ore (causa 2).
L’effetto combinato è quello nella figura descritta.
La distanza tra la parte superiore dell’8 e la sua estremità inferiore è prodotta dalla declinazione del Sole (inclinazione dell’asse terrestre) mentre la “larghezza delle pance” indica lo scostamento della posizione del Sole (in anticipo o in ritardo rispetto al ‘tempo medio’ fornito dagli orologi) prodotto dal moto di rotazione irregolare (non uniforme) della Terra sull’orbita ellittica.
Il verso e i gradi di inclinazione dell’asse della figura ( \ oppure / ) dipenderà dall’ora scelta per il “fermo immagine”.
*\* Ore Antimeridiane
*|* Mezzodì
*/* Ore Pomeridiane
Più ‘adagiato’ sarà l’asse sull’orizzonte e più l’ora scelta per il fotogramma è vicina al sorgere o al tramonto.
CURIOSITÀ
– Se l’orbita terrestre fosse perfettamente circolare, centrata sul Sole e l’asse terrestre fosse perpendicolare all’orbita, il Sole apparirebbe ogni giorno, e alla medesima ora scelta, sempre nella stessa posizione: non si avrebbe così nessun Analemma (avremmo solo un punto!)
– Se l’orbita fosse circolare ma con l’asse della terra inclinato, l’Analemma avrebbe due lobi perfettamente identici e simmetrici.
– Se l’asse non fosse inclinato ma su orbita ellittica, l’Analemma sarebbe costituito da un segmento rettilineo orizzontale orientato per EST-OVEST.
( _Bitta scripsit XXXI XII MMXVIII_ )
Nell’immagine l’analemma per il cielo di Doha con evidenziata la posizione del Sole al momento del Solstizio di oggi alle 12:20 locali insieme alle altre posizioni che il Sole ha avuto e avrà in tutti i 366 giorni dell’anno per la stessa ora.
Cieli sereni
PG
Venerdì 6 dicembre 2024✍
5° giorno di navigazione verso Karachi (Pakistan).
A bordo si è festeggiato l’onomastico di coloro che portano il nome di NICOLA, NICOLÒ, NICCOLÒ e NICOLETTA
SAN NICOLA
San Nicola, fu Vescovo di Myra in Turchia nel 4° secolo dove morì il 6 dicembre del 343.
È venerato sia dalla chiesa cattolica che da quella ortodossa.
A lui vengono attribuiti molti miracoli legati al mondo dei bambini e del mare.
Una leggenda narra che il vescovo Nicola si recò al porto per chiedere ai marinai delle navi che stavano trasportando il grano ad Alessandria di darne una parte alla città di Myra, afflitta dalla carestia.
I marinai eseguirono l’ordine di Nicola e miracolosamente le navi si riempirono nuovamente di grano, cosìcche, a destinazione, i marinai non riscontrarono alcun ammanco nel carico.
PATRONO DEI NAVIGANTI
Durante il VII e l’VIII secolo, quando Bizantini e Arabi combattevano per la supremazia sul mare di fronte alle coste dove sorgeva il santuario a lui dedicato, San Nicola divenne protettore dei marinai bizantini.
A Bari si festeggia, oltre il 6 dicembre, anche l’8 maggio, dato che in quel giorno, nel 1087, furono
portate in città le sue spoglie recuperate da alcuni marinai.
Nel 1100 anche i veneziani raccolsero a Myra altri resti del Santo che portarono a Venezia nell’Abbazia di San Nicolò del Lido dichiarandolo protettore della flotta della Serenissima.
La sua figura ha dato origine alla tradizione italiana di Babbo Natale, attraverso il neerlandese (lingua metà olandese e metà fiamminga) Sinterklaas diventato poi Santa Claus in America. 🧑🎄
Auguri dunque ai Nicola, Niccolò, Nicolò e a tutti i ‘protetti’ dal Santo: naviganti, pescatori, bambini, scolari, ragazze da marito, vetrai, farmacisti, profumieri, avvocati, prigionieri e vittime di errori giudiziari, mercanti e commercianti.
CURIOSITÀ
San Nicola è in assoluto il protettore più ‘impegnato’ in Italia essendo patrono di ben 271 comuni.
[Nell’ immagine “Il miracolo delle navi granarie” di Ambrogio Lorenzetti, Siena 1290-1348]
Cieli sereni
PG
*Mercoledì 6 novembre 2024*✍️
_Nave Vespucci in porto a Phuket (Thailandia)_ 🇹🇭
Phuket (che si scrive เทศบาลนครภูเก็ต) è la città omonima dell’isola più grande della Thailandia e si trova nei pressi della costa occidentale della Malesia, sul mare delle Andamane. È la più popolare e turistica delle isole thailandesi ed è collegata alla terraferma da un lungo ponte, il Sarrasin Bridge.
L’isola è dominata dalla statua del Grande Buddha, alta 45 metri e costruita su una collina di 380 metri.
*Origine del nome “Phuket”*
Il nome Phuket deriva dal malese _Bukit_, che significa collina. L’isola, in passato era chiamata dagli europei _Junk Ceylon_ , una errata traduzione del malese _Tanjung Salang_ che significa Capo Salang. In seguito divenne nota come _Thalang_, dal nome della città principale dell’isola. Quando poi l’amministrazione dell’isola fu spostata nell’attuale Phuket Town, l’isola acquisì lo stesso nome.
Cieli sereni
ท้องฟ้าแจ่มใส
PG
4° giorno di navigazione nello stretto di Malacca per Nave Vespucci diretta a Belawan (Indonesia) 🇮🇩.
31 OTTOBRE🎃
CAPODANNO CELTICO
Forse non tutti sanno che la festa di Halloween NON è nata negli USA ma è una celebrazione che affonda le sue radici nella cultura celtica e precisamente nelle celebrazioni del Samhain, ovvero il Capodanno Celtico, un’antica festa pagana celebrata tra il 31 ottobre e il 1 novembre.
La vigilia del mese di novembre era la festività principale dell’antico calendario celtico, e rappresentava l’ultimo raccolto.
Il capodanno, pur caratterizzato da festeggiamenti materiali, aveva anche un significato spirituale. Questo era il periodo dell’anno in cui, durante la notte, si abbassavano le ‘barriere’ fra i mondi e le forze del caos sconfinavano nei reami dell’ordine, il mondo dei morti entrava in contatto con quello dei vivi. I morti avrebbero potuto ritornare nei luoghi che frequentavano mentre erano in vita e le gioiose feste erano tenute in loro onore.
Il nome Halloween (in irlandese Hallow E’en), deriva dalla forma contratta di All Hallows’ Eve, dove Hallow è la parola arcaica inglese che significa Santo, quindi “la vigilia di tutti i Santi”.
Cieli sereni
PG
“Aquawareness: Mindfulness in Water“ by Giancarlo De Leo is a fascinating exploration of how water can be used as a medium for enhancing self-awareness and mindfulness. Here are some key aspects of the article:
If you’re interested in exploring how water can be a tool for mindfulness and self-awareness, this article is a great resource. 📘
Would you like to know more about any specific aspect of the article? 😊
¹: Aquawareness – aquawareness
(1) Aquawareness – aquawareness
(2) Giancarlo De Leo – aquawareness
(3) Giancarlo De Leo, Autore a OCEAN4FUTURE
(4) Aquawareness: il Nuoto come strumento di consapevolezza.
(5) (PDF) Aquawareness – Riscoprire il proprio rapporto con l’acqua ….
(Conversazione con Copilot 16/10/2024)
Venerdì 30 agosto 2024✍️ – Nave Vespucci ha lasciato il porto di Tokyo e sta navigando verso Manila (Filippine) 🇵🇭
Goodbye Edo!
Yedo, Jeddo, Yeddo…oggi TOKYO!
Edo (江戸, inizialmente ゑど, letteralmente “entrata della baia” o “estuario”), o Yeddo, erano i nomi originari della città di Tokyo.
Sono rimasti in uso fino al 1868 quando, a seguito della restaurazione Meiji, (ritorno al potere dell’imperatore dopo secoli di dominio degli shōgun) divenne la residenza dell’imperatore e perciò ribattezzata Tōkyō (東京, letteralmente “capitale orientale”).
Nel disegno a destra il Castello di Edo, esempio di architettura militare costruito nel XV secolo: fu prima quartier generale degli shōgun e poi palazzo imperiale.
Nel 1873 il castello fu distrutto da un incendio nelle parti più antiche.
In basso a sinistra la Grande Onda di Katsushika Hokusai, considerata l’opera più rappresentativa dell’arte giapponese.
Hokusai nacque nel 1760 proprio a Edo sotto lo shogunato Tokugawa, l’ultimo governo feudale del Giappone.
Cieli sereni
PG
Venerdì 26 Luglio 2024✍- Aloha Vespucci, alle Hawaii !
ALOHA
Nella lingua hawaiana, la parola Aloha viene usata comunemente come il nostro “ciao”: per lo più è pronunciata da sola, ma a volte con parole aggiunte, che indicano il periodo del giorno, l’intensità del sentimento o altre condizioni.
In realtà questa parola racchiude in sé un significato molto più profondo: indica le molteplici sfaccettature di ciò che chiamiamo, a volte “superficialmente”, Amore.
In hawaiano “Aloha” è Amore Puro e Incondizionato quale prerogativa dell’energia primordiale ed è il 5° dei sette principi Huna della filosofia hawaiana: “amare è essere felici con qualcuno o qualcosa” oppure “amare è essere felici assieme”.
Questa affermazione è forse la migliore e la più semplice definizione di Amore che sia mai stata data: quando siamo felici con qualcuno o qualcosa, siamo in presenza dell’Amore.
L’Amore è la gioia del sentirsi connessi, è compassione (nel senso di stessa passione = cum patior), stesso sentimento.
(Da Il giardino dei libri )
Aloha e cieli sereni!
PG
“Happy is the man, I thought, who, before dying, has the good fortune to sail the Aegean sea”
Nikos Kazantzakis, Zorba the Greek
(Tribute to the island of Amorgos, Aegean sea, Greece)
Chora, Amorgos Island (Greece)
Panagia Hozoviotissa Monastery, Amorgos Island, (Greece)
Panagia Hozoviotissa Monastery, Amorgos Island, (Greece)
Panagia Hozoviotissa Monastery, Amorgos Island, (Greece)
Panagia Hozoviotissa Monastery, Amorgos Island, (Greece)
Panagia Hozoviotissa Monastery, Amorgos Island, (Greece)
The breeze comes stippling the sea. Simonides (556 b.C.)
✍
Giovedì 13 giugno 2024 – Nave Vespucci sta navigando nel Pacifico verso Puerto Vallarta (Messico) 🇲🇽
Oggi 13 giugno si celebra Sant’Antonio di Padova (Lisbona, c. 1195 – Padova, 13 giugno 1231 ), sacerdote e dottore della Chiesa, patrono del Brasile 🇧🇷 e del Portogallo 🇵🇹
Quale Sant’Antonio ?
Succede spesso di confondere i due santi omonimi: quello odierno di Padova e quello eremita del deserto, protettore degli animali ricordato, invece, il 17 gennaio.
Nelle rappresentazioni di questi due santi è chiara la distinzione: quello di Padova porta solitamente i gigli della prudenza, della purezza, della lotta contro il male e il Bambino Gesù che gli fu messo tra le braccia dalla Vergine Maria in una notte di preghiera.
L’Antonio degli animali è invece accompagnato da molti attributi: il porcellino, il fuoco, il bastone a tau con la campanella, il libro della Regola, a volte il rosario o il crocifisso, sempre la lunga barba bianca in riferimento alla sua longevità come eremita.
Sant’Antonio di Padova è protettore di: animali, bambini, cavalli, marinai, nativi americani, oggetti smarriti, oppressi, pescatori, poveri, viaggiatori.
È il patrono di Napoli, Venezia, Padova, Anzio oltre a tante altre località italiane.
Cieli Sereni e..
…AUGURI ad Antonio, Antonia, Antonietta, Antonello, Antonella, Antonino, Antonina.
[Nell’immagine S. Antonio da Padova guida una nave in un porto sicuro – attribuito al pittore Mariano D’ Antonio 1410/1468]