Categoria: Psicologia

image_pdfimage_print

L’arte di navigare con pazienza.

di Christian Lezzi_ Il filosofo Immanuel Kant ha definito la pazienza come “la forza dei deboli e la debolezza dei forti” e, seppur volendo in origine significare molto altro, questo concetto si presta alla...

Shopping compulsivo [ falso mito o vero movente?]

di Christian Lezzi_ Shopping compulsivo: è così che normalmente definiamo l’atto di acquistare qualcosa quando, vittime di uno stato ipnotico o di alterata coscienza, soccombiamo all’impulso potente e profondo che ci porta ad acquisire...

0

L’equilibrio dell’amore.

di Valeria Frascatore_ No, stavolta e per una volta, non tirerò in ballo la pandemia parlando di disvalori affettivi. Sulla linea della temperatura di un immaginario termometro delle emozioni, l’AMORE cammina sempre in bilico, come...

Guerrieri bramosi di vita e luce.

di Valeria Frascatore_ Come fare a recuperare la dimensione ideale del proprio ESSERE che annulla se stessa e si perde nei lugubri sotterranei della mediocrità? Avanziamo nelle tenebre, con passo lento ma deciso, perché vogliamo...

0

Libera nos a malo. [ Il Bias di colpa e merito!]

di Christian Lezzi_ Universalmente conosciuti come BIAS, i tratti cognitivi rappresentano vere e proprie scorciatoie di pensiero, deviazioni dal percorso logico originario (quindi basate sul ragionamento) dovute all’esigenza della nostra psiche di operare un efficace...

Leadership ed emozioni.

di Massimo Biecher Che nesso c’è tra le emozioni e la leadership efficace?  E’ possibile guidare se stessi e gli altri, pensando di ignorare le dinamiche interne dell’anima ? In questo articolo parleremo di come...

La seconda vita.

un racconto di Cristiana Caserta_ Ho sempre cominciato a leggere l’odissea dal quinto libro. Quando Odisseo, che è stato per molti anni fermo sull’isola di Ogigia, al centro dell’oceano, infelice sposo della dea Calipso, può...

0

La funzione costruttiva dell’ironia.

di Christian Lezzi_ Definito da Sigmund Freud come “la più alta manifestazione dei meccanismi di adattamento dell’individuo”, l’umorismo ha una connotazione liberatoria in senso positivo, essendo un sintomo indiscutibile d’arguta intelligenza, di prontezza mentale, di elasticità e...

Verificato da MonsterInsights