Sabato 29 luglio 2023 – Il Vespucci è arrivato in SENEGAL
Sabato 29 luglio 2023Il Vespucci è arrivato in SENEGAL La nave si è ormeggiata questa mattina al Grand Wharf de la Marine nel Porto di Dakar . DAKAR (in lingua wolof Ndakaaru) è la...
Accadde oggi / Ambientalismo / Architettura / Arte / Bandiere / Comandante Bitta / Comunicazione / Cultura / Curiosità / Design / Design e Architettura Innovativa / Geografia / Informazione / Luoghi / Mare / Spiritualità / Storia
Sabato 29 luglio 2023Il Vespucci è arrivato in SENEGAL La nave si è ormeggiata questa mattina al Grand Wharf de la Marine nel Porto di Dakar . DAKAR (in lingua wolof Ndakaaru) è la...
Accadde oggi / Architettura / Bandiere / Comandante Bitta / Comunicazione / Cultura / Curiosità / Design / Design e Architettura Innovativa / Mare / Storia
Perchè il Vespucci ha lo scafo colorato a fasce bianche e nere? Lo scafo di Nave Vespucci ha una colorazione a strisce bianche e nere orizzontali, che rievoca il passato, quando i fianchi dei...
Accadde oggi / Ambientalismo / Astronomia / Bandiere / Comandante Bitta / Comunicazione / Cultura / Curiosità / Design / Geografia / Informazione / Luoghi / Mare / News / sostenibilità / Storia
OSSERVARE LE STELLE ALLE CANARIEL’ osservatorio astronomico del Roque de los Muchachos è situato nell’isola di La Palma (la più occidentale delle 7 Isole Canarie).Si tratta di uno dei migliori punti d’osservazione trovandosi in...
Accadde oggi / Ambientalismo / Bandiere / Comandante Bitta / Comunicazione / Cultura / Curiosità / Geografia / News / Storia
VIVERE A LAS PALMASSecondo uno studio condotto da ricercatori di una università statunitense, il clima di Las Palmas, nella maggiore delle isole delle Canarie (Gran Canaria), è il migliore del mondo, con una temperatura...
Accadde oggi / Ambientalismo / Arte / Bandiere / Comandante Bitta / Comunicazione / Cultura / Curiosità / Design / Geografia / Informazione / Luoghi / Mare / Storia
Perchè si chiama LAS PALMAS?Las Palmas de Gran Canaria fu fondata nel 1478 dal comandante castigliano Juan Rejon che, giunto sull’isola per sottometterla al controllo spagnolo, creò il suo accampamento recintandolo con tronchi di...
Accadde oggi / Ambientalismo / Astronomia / Bandiere / Comandante Bitta / Comunicazione / Cultura / Curiosità / Design / Design e Architettura Innovativa / Geografia / Luoghi / Mare / Storia
LA BANDIERA DELLE ISOLE CANARIE È un tricolore bianco, azzurro e giallo che deriva dai vessilli delle città di Santa Cruz de Tenerife (blu e bianco) e di Las Palmas di Gran Canaria (giallo)....
Accadde oggi / Ambientalismo / Astronomia / Bandiere / Comandante Bitta / Comunicazione / Cultura / Curiosità / Geografia / Informazione / Mare / Storia
4 luglio 2023Nave Vespucci è in arrivo nel porto di Marsiglia. La nave sta costeggiando l’arcipelago delle ISOLE FRIOUL situate di fronte al cuore della città.Si tratta di quattro isole, Pomègues, Ratonneau, If, e...
Accadde oggi / Ambientalismo / Astronomia / Bandiere / Comandante Bitta / Comunicazione / Cultura / Curiosità / Design / Religione / Spiritualità / Storia
3 luglio 2023Continua navigazione di Nave Vespucci verso Marsiglia, nelle acque a Sud della Francia Oggi, alle ore 13:40 ora italiana, la Luna raggiungerà il plenilunio. Quasi allo stesso tempo transiterà anche nel punto...
Accadde oggi / Ambientalismo / Arte / Bandiere / Comandante Bitta / Comunicazione / Cultura / Curiosità / Design / Geografia / Informazione / Luoghi / Mare / Storia
Domenica 2 luglio 2023Nave Vespucci, in navigazione verso Marsiglia, ha da poco attraversato le acque del PRINCIPATO DI MONACO PERCHÈ SI CHIAMA PRINCIPATO DI MONACO? Si tratta di uno degli Stati più antichi del...
Accadde oggi / Astronomia / Bandiere / Comandante Bitta / Comunicazione / Cultura / Curiosità / Design / Eventi / Luoghi / Mare / Storia
Il comandante Bitta è un curioso e stravagante personaggio uscito dalla penna di Paolo Giannetti (PG), che “osserva” dal suo “oblò virtuale” di Nave Vespucci i porti visitati e le rotte percorse cercando le...
Paolo Giannetti (PG), appassionato divulgatore, ha creato con la sua penna il comandante Bitta, uno stravagante personaggio che "osserva" l'ambiente che lo circonda ponendosi domande di navigazione, meteorologia, astronomia ed… altro, e condividendone le risposte con brevi note, aneddoti e curiosità.
E noi di "fuori" siamo ben felici di ospitarlo (anche) qui!
Buone letture e, per far anche nostro il suo saluto abituale... : "cieli sereni" a tutti!
La redazione
PERSONE
Accadde oggi / Ambientalismo / Architettura / Arte / Comandante Bitta / Comunicazione / Cultura / Curiosità / Design / Geografia / Luoghi / Mare / Persone / Persone che fanno la differenza / Storia
29 Maggio 2024
Accadde oggi / Comandante Bitta / Comunicazione / Cultura / Curiosità / Geografia / Luoghi / Mare / Persone / Persone che fanno la differenza / Storia
11 Aprile 2024
Accadde oggi / Ambientalismo / Comandante Bitta / Comunicazione / Cultura / Curiosità / Donne / Eventi / Geografia / Informazione / Luoghi / Mare / News / Persone / Persone che fanno la differenza / Storia
20 febbraio 1935 – Caroline Mikkelsen, la prima donna in Antartide!
20 Febbraio 2024
Arte / Comunicazione / Cultura / Design / Fotografia / News / Persone / Persone che fanno la differenza / Social / Sociale
5 Febbraio 2024
Accadde oggi / Astronomia / Comandante Bitta / Comunicazione / Cultura / Curiosità / Geografia / Informazione / Luoghi / Mare / Persone / Persone che fanno la differenza / Religione / Spiritualità / Storia
Giovedì 12 ottobre 2023 – Giornata Nazionale di Cristoforo Colombo
13 Ottobre 2023
Accadde oggi / Astronomia / Comandante Bitta / Comunicazione / Cultura / Curiosità / Geografia / Luoghi / Mare / News / Persone / Storia
Rodrigo de Triana, 12 ottobre 1492
13 Ottobre 2023
Accadde oggi / Bandiere / Comandante Bitta / Comunicazione / Cultura / Curiosità / Geografia / Luoghi / Mare / Persone / Storia
Domenica 6 agosto 2023 – I Capoverdiani sono i più belli del Mondo?
6 Agosto 2023