Alba e Tramonto
Pari non sono…Qual è l’una e quale l’altro? Le luci dell’alba e del tramonto hanno spesso un colore molto diverso tra di loro. In fondo si tratta di uno stesso fenomeno, quindi, la luce...
Accadde oggi / Ambientalismo / Astronomia / Comandante Bitta / Comunicazione / Cultura / Curiosità / Fotografia / Geografia / Informazione / Luoghi / Mare
Pari non sono…Qual è l’una e quale l’altro? Le luci dell’alba e del tramonto hanno spesso un colore molto diverso tra di loro. In fondo si tratta di uno stesso fenomeno, quindi, la luce...
Accadde oggi / Arte / Astronomia / Comandante Bitta / Cultura / Curiosità / Eventi / Geografia / Informazione / Religione / Spiritualità / Storia
Oggi, 7 gennaio, è il giorno di Natale per le Chiese orientali cattoliche e le Chiese ortodosse. Dietro a questa difformità nella data del Natale non ci sono affatto ragioni scismatiche ma si tratta,...
Accadde oggi / Ambientalismo / Astronomia / Comandante Bitta / Comunicazione / Cultura / Curiosità / Geografia / Informazione / Luoghi / Storia
Oggi 7 Gennaio siamo al PLENILUNIO.Il plenilunio è la fase della Luna durante la quale l’emisfero lunare che è illuminato dal Sole è interamente visibile dalla Terra. Ciò avviene perchè in quel momento la...
Accadde oggi / Arte / Astronomia / Comandante Bitta / Comunicazione / Cultura / Eventi / Geografia / Informazione / Luoghi / News / Spiritualità / Storia
In questi giorni, nubi permettendo, osservando il cielo notturno verso Sud, é facile riconoscere la costellazione di ORIONE (o del CACCIATORE) la cui forma ricorda quella di una clessidra ⏳.Al centro sono visibili, ben allineate, tre...
Alle 17:19 di oggi 4 gennaio 2023 la Terra sarà alla minima distanza dal Sole, circa 147 milioni di chilometri.Saremo al PERIELIO!La parola PERIELIO deriva dal greco “περί” perì = vicino e “Hλιος” helios = sole....
Accadde oggi / Arte / Astronomia / Comandante Bitta / Comunicazione / Cultura / Curiosità / Fotografia / Geografia / Informazione / Storia
Il 2 gennaio 1839 Louis Jacques Mandé Daguerre, un chimico e fisico francese, realizza la prima fotografia della luna. Quel giorno diviene una data storica per il mondo dell’astronomia. L’immagine del satellite terrestre realizzata...
Astronomia / Comandante Bitta / Cultura / Curiosità / Geografia / Luoghi / News
Ogni 21 dicembre ci troviamo al SOLSTIZIO D’INVERNO (dovremmo più propriamente chiamarlo ‘Solstizio di Dicembre’ dato che per metà del mondo adesso è estate!). Il Sole, a mezzodì, ovvero nel suo punto più alto,...
Ambientalismo / Architettura / Arte / Astronomia / Comandante Bitta / Comunicazione / Cultura / Curiosità / Design / Design e Architettura Innovativa / Geografia / Luoghi
A Oda, in Giappone, si trova il Museo della Sabbia (Nima Sand Museum), costruito nel 1991 su progetto dell’architetto Shin Makamatsu.È costituito da sei piramidi di varie dimensioni e al centro della piramide maggiore...
Ambientalismo / Architettura / Arte / Astronomia / Benessere & Salute / Comunicazione / Cultura / Curiosità / Editoriale / Geografia / Informazione / interviste / News / Storia / Tv
In ricordo di Piero Angela trascriviamo letteralmente l’articolo/intervista “Divulgare la scienza“, a firma Giancarlo De Leo per Poliziamoderna, rivista ufficiale della Polizia di Stato, pubblicata il 01/03/2012. Autore di fortunati programmi di informazione, Piero...
12 AGOSTOLUNA PIENA DEL GRANO O DELLO STORIONE Oggi, venerdì 12 agosto, il nostro satellite naturale ha raggiunto la fase di plenilunio.Rispetto a noi la Luna si trova dalla parte opposta (opposizione) del Sole,...
Paolo Giannetti (PG), appassionato divulgatore, ha creato con la sua penna il comandante Bitta, uno stravagante personaggio che "osserva" l'ambiente che lo circonda ponendosi domande di navigazione, meteorologia, astronomia ed… altro, e condividendone le risposte con brevi note, aneddoti e curiosità.
E noi di "fuori" siamo ben felici di ospitarlo (anche) qui!
Buone letture e, per far anche nostro il suo saluto abituale... : "cieli sereni" a tutti!
La redazione
PERSONE
Accadde oggi / Ambientalismo / Architettura / Arte / Comandante Bitta / Comunicazione / Cultura / Curiosità / Design / Geografia / Luoghi / Mare / Persone / Persone che fanno la differenza / Storia
29 Maggio 2024
Accadde oggi / Comandante Bitta / Comunicazione / Cultura / Curiosità / Geografia / Luoghi / Mare / Persone / Persone che fanno la differenza / Storia
11 Aprile 2024
Accadde oggi / Ambientalismo / Comandante Bitta / Comunicazione / Cultura / Curiosità / Donne / Eventi / Geografia / Informazione / Luoghi / Mare / News / Persone / Persone che fanno la differenza / Storia
20 febbraio 1935 – Caroline Mikkelsen, la prima donna in Antartide!
20 Febbraio 2024
Arte / Comunicazione / Cultura / Design / Fotografia / News / Persone / Persone che fanno la differenza / Social / Sociale
5 Febbraio 2024
Accadde oggi / Astronomia / Comandante Bitta / Comunicazione / Cultura / Curiosità / Geografia / Informazione / Luoghi / Mare / Persone / Persone che fanno la differenza / Religione / Spiritualità / Storia
Giovedì 12 ottobre 2023 – Giornata Nazionale di Cristoforo Colombo
13 Ottobre 2023
Accadde oggi / Astronomia / Comandante Bitta / Comunicazione / Cultura / Curiosità / Geografia / Luoghi / Mare / News / Persone / Storia
Rodrigo de Triana, 12 ottobre 1492
13 Ottobre 2023
Accadde oggi / Bandiere / Comandante Bitta / Comunicazione / Cultura / Curiosità / Geografia / Luoghi / Mare / Persone / Storia
Domenica 6 agosto 2023 – I Capoverdiani sono i più belli del Mondo?
6 Agosto 2023