BALBOA! (non solo Rocky…)

Mercoledì 29 maggio 2024 – Nave Vespucci è a Balboa (Panama) 🇵🇦

BALBOA

Balboa è un distretto della Città di Panama, situata sull’entrata del Canale omonimo nel Pacifico.
Fu fondata dagli USA nel 1903 durante la costruzione del canale rimanendo di fatto territorio statunitense fino all’annessione, del 1979.
Balboa fu creata con la costruzione di scuole, uffici postali, uffici di polizia, bar e locali di ricreazione e perfino uno yacht club per i membri dell’amministrazione del canale e per i loro familiari.
Deve il suo nome a Vasco Núñez de Balboa, esploratore e conquistatore spagnolo, che, il 25 settembre dell’anno 1513, attraversato l’istmo centro-americano, vide per la prima volta le acque di un grande oceano sino ad allora sconosciuto. Il nuovo mare, che venne chiamato “Mare del Sud”, era l’attuale Oceano Pacifico.
Balboa capì subito che Cristoforo Colombo non sarebbe mai potuto arrivare a toccare le coste dell’Asia, perché il continente americano si frapponeva fra l’Atlantico e il nuovo oceano.

Semplice ufficiale dell’esercito spagnolo, non poteva allora sapere di trovarsi di fronte alla più grande distesa d’acqua del pianeta: l’Oceano Pacifico.

Nel 1904 in suo onore Panama chiamò la sua moneta Balboa rimpiazzando il pèso colombiano in seguito all’indipendenza del paese. Il valore del Balboa è sempre stato legato a quello del dollaro USA, con il quale ha un cambio 1 : 1.

CURIOSITÀ
Il Balboa panamense circola solamente come moneta e NON in banconote!
Nel Paese infatti vengono comunemente utilizzate le banconote statunitensi.
Nel 1941 furono stampate delle banconote in Balboa (valori da 1, 5, 10 e 20) ma vennero ritirate 7 giorni dopo e furono soprannominate “Il dollaro dei sette giorni”. Le uniche banconote in Balboa furono ritirate e (quasi) tutte distrutte: adesso le poche rimaste raggiungono quotazioni elevatissime sul mercato numismatico.

Cieli sereni
PG