Accadde oggi – 1° dicembre 1990 – L’Eurotunnel

L’ 1 dicembre 1990 gli operai guidati dai due ingegneri Graham Fagg e Phillipe Cozette, ai due lati di una galleria, perforano l’ultimo diaframma di roccia, ricongiungendo le due sezioni del Tunnel della Manica.
🇬🇧 🤝🇫🇷
La costruzione era iniziata da entrambi i lati esattamente 3 anni prima, il primo dicembre 1987, e quel giorno i due tratti si congiunsero con grande risonanza mediatica; L’apertura ufficiale avvenne il 6 maggio 1994.
CURIOSITÀ
L’EUROTUNNEL, come viene chiamato, è il tunnel con la parte sottomarina più lunga al mondo e il terzo tunnel ferroviario del mondo per lunghezza totale, dopo il San Gottardo in Svizzera🇨🇭 e la galleria Seikan in Giappone🇯🇵; quest’ultima presenta anch’essa una parte sottomarina, ma la galleria della Manica si snoda per circa 37 chilometri sotto il mare, contro i 23 di Seikan.
Cieli sereni
PG
