TERZO APRILANTE, 40 DÌ DURANTE…

Giovedì 3 aprile 2025 ✍️
Nave Vespucci lascia il porto di Ancona diretta ad Ortona (Chieti)
“TERZO APRILANTE, 40 DÌ DURANTE”
(Se piove il 3 aprile pioverà per 40 giorni)
Questo detto popolare legato al tempo è uno dei più conosciuti e ancora oggi, a bordo e a terra, fa scrutare il cielo a molte persone.
Come nasce questa credenza popolare?
E’ attendibile?
Stando a quanto recita il proverbio, il tempo che caratterizza la giornata di oggi, 3 aprile, è destinato a “ripetersi” per diverse settimane, ma di questa antica credenza non vi è alcun riscontro scientifico.
Tra i dati meteorologici registrati in varie località non vi è alcuna riprova per la quale l’eventuale pioggia del 3 aprile si ripeta per più di cinque settimane (40 giorni).
Tuttavia potrebbe esserci un fondo di verità perchè le statistiche evidenziano che, alla pioggia dal 3 al 5 del mese, può seguire un periodo abbastanza variabile: se piove tra il 3 e il 5 aprile, nel 70% dei casi, si verificano altri 16 giorni di maltempo fino a metà maggio.
Così, nel corso degli anni, il proverbio ha subito delle modifiche per una “conferma” delle condizioni meteo nel giorno successivo diventando, per esempio in Toscana, “Terzo aprilante quaranta dì durante, ma se il quarto ’un acconsente, il terzo ’un conta niente”.
Tradotto significa che, se dovesse piovere il 3 aprile ma non il giorno successivo, per le settimane a venire il rischio di pioggia sarebbe scongiurato.
CURIOSITÀ
Esiste invece un altro proverbio, anche questo molto conosciuto, che evidenzia come la pioggia del mese di aprile (il 3, il 4 o un altro giorno) sia “preziosa” per i contadini: “Quando tuona d’Aprile, buon segno per il barile”.
(Dal web)
Cieli sereni
PG