24 anni fa la sonda spaziale della NASA 2001 Mars Odyssey iniziò la mappatura della superficie di Marte

image_pdfimage_print

Mercoledì 19 febbraio 2025✍️

Sono trascorsi 599 giorni dalla partenza da Genova per il Tour Mondiale.
Nave Vespucci sta navigando nel Mediterraneo Orientale con destinazione Trieste

ACCADDE OGGI…
…il 19 febbraio 2002

24 anni fa la sonda spaziale della NASA 2001 Mars Odyssey iniziò la mappatura della superficie di Marte;

Odyssey era stata lanciata il 7 aprile 2001 con a bordo strumenti (spettrometri e fotocamere termiche) per individuare la presenza di acqua liquida o ghiaccio sul pianeta, studiarne la geologia e analizzare le radiazioni che vi incidono.
I dati raccolti dovevano aiutare a constatare l’effettiva esistenza passata di vita su Marte e a determinarne l’abitabilità in un prossimo futuro.

Gli specifici obiettivi sono tuttora:

  • mappare la composizione chimica della superficie;
  • determinare la quantità di idrogeno presente nel sottosuolo;
  • acquisire dati sulla mineralogia;
  • fornire informazioni sulla morfologia della superficie marziana;
  • valutare i rischi di radiazioni per futuri equipaggi umani.

Il 7 aprile prossimo la sonda raggiungerà il suo 24esimo anno di operatività (!) e si prevede che proseguirà nella sua missione finchè avrà combustile sufficiente (2026?)

La sonda sta anche operando come ripetitore per le comunicazioni con i Rover di Esplorazione quali, ad esempio, Spirit e Opportunity atterrati su Marte nel 2004 e Curiosity nel 2012.

CURIOSITÀ
La missione è stata battezzata con quel nome per evocare il romanzo di fantascienza (del 1968) 2001 Odissea Nello Spazio dello scrittore britannico Arthur C. Clarke.

Cieli sereni
PG

Potrebbero interessarti anche...

Verificato da MonsterInsights